La nostra zona
Intorno a noi
LA STORIA DEL PAESE:
Santo Stefano Ticino si trova al centro del triangolo Ossona - Vittuone - Corbetta.
Il nome deriva da una cappella dedicata a S. Stefano mentre il suffisso 'Ticino' è stato aggiunto per distinguerlo da altri paesi d'Italia.
Il borgo è nato come una tipica corte agricola e dopo l'invasione spagnola divenne, il 25 settembre 1610, parrocchia autonoma. Nel 1672 il senatore Borri divenne Conte e nel 1861 il comune passò alla provincia di Milano. Gli abitanti si sentirono parte di un unico gruppo e la forza del paese stava e sta nell'unione dei suoi cittadini.
Santo Stefano Ticino conta circa 5.021 abitanti (Sanstefanesi) ed ha una superficie di 5,02 chilometri quadrati per una densità abitativa di 853,2 abitanti per chilometro quadrato. Il paese sorge a 152 metri sopra il livello del mare.
COME RAGGIUNGERCI:
Autostrada: A4 Milano-Torino uscita di Arluno.
SS11 Milano-Novara: all'altezza della recente rotonda con accanto il LIDL, svoltare seguendo le indicazioni per il centro di Santo Stefano Ticino.
Ferrovia FS: linea Milano-Torino, fermata Stazione di Santo Stefano Ticino/Corbetta.
L'agenzia affiliata Tecnorete si trova in piazza Pertini, 17 (ex piazza Castiglioni) di fianco all'Ufficio Postale di Santo Stefano Ticino.